SIGNUM DESIGN

Come creare un logo professionale

Al giorno d’oggi la comunicazione aziendale è imolto importante. Nell’era globalizzata e digitalizzata in cui viviamo è impossibile non essere in grado di comunicare in modo impatattante verso i nostri potenziali clienti.

Proprio per questo avere un logo professionale è sicuramente una delle prime attività che dovresti schedulare come imprenditore.

Ricordati che prima di tutto hai il dovere di studiare il tuo target e successivamente comunicare in maniera esaustiva i tuoi valori, i tuoi servizi, i tuoi prodotti. Un logo può aiutarti molto in questa operazione!

Il logo è semplicemente l’essenza della tua attività, pensa a brand come Apple, Gucci o Ferrari.

Vedi un simbolo e tutta una serie di emozioni, sensazioni e mood partono nella tua mente.

In questo articolo vedremo come creare un logo professionale e i miei progetti come grafico pubblicitario in ambito loghi.

Prima di tutto però lascia che mi presenti. Sono Giovanni Acanfora proprietario dello studio di comunicazione Signum Design. Fin da adolescente mi sono appassionato del mondo pubblicitario, della tipografia e di ogni forma di comunicazione marketing. Questo mi ha permesso di affrontare con molta energia i miei studi e i primi lavori come grafico. Logo dopo logo, locandina dopo locandina ho creato una realtà, nella mia cara Salerno, che accomuna stile, gusto e design. Ok ti ho detto abbastanza proseguiamo con l'articolo 😉

Analizzando la definizione di Wikipedia, l’enciclopedia online più famosa al mondo, scopriamo che un logo non è nient’altro che un simbolo o una figura che rappresenti un prodotto, un servizio, un’azienda o un’organizzazione musicale.

Il logo racchiude quindi tutti gli elementi distintivi che ci permettono di identificare e differenziare un brand da un altro.

Solitamente possono esserci due tipi di loghi:

  • Loghi rappresentati da un simbolo.
  • Loghi rappresentati da un testo (naming logo).

Proprio per fare un esempio di brand famosi è il caso di Apple e Samsung, i colossi della tecnologia che si differenziano prima di tutto sul logo. Mentre Apple racchiude dentro un simbolo la sua identità (l’iconica mela morsicata), Samsung si avvale di un logo naming, quindi una scritta.

In alto i loghi di Apple e Samsung. Fonte immagine: https://www.dezeen.com/2016/08/04/leading-designers-take-apple-side-patent-legal-battle-samsung/

Loghi famosi

Ci sono loghi che hanno fatto la storia, questo ovviamente in svariati ambiti: moda, artigianato, tecnologia, politica, generi alimentari, dolciumi.

Sopratutto nel mondo globalizzato un logo ci aiuta a differenziarci dai competitors ma la storia della comunicazione ci insegna che non è soltanto questo il punto.

Pensa ad esempio a Louis Vuitton, storico imprenditore e fondatore della casa di accessori di moda. Nell’800 non c’era ancora l’iperconnettività di oggi, eppure, il buon vecchio Louis decise di creare delle monografie (pattern) da inserire come simboli unici e speciali all’interno delle sue valigie da viaggio.

Queste monografie sono poi diventate un marchio di fabbrica e un simbolo per l’intera azienda, tanto poi da diventare il logo.

Louis sapeva benissimo che doveva farsi ricordare dalle persone, avere una propria firma lo avrebbe aiutato ad espandere il proprio giro di clienti. Per dovere di cronaca è giusto dire che grazie alla sua inventiva Louis Vuitton è diventato un artigiano di Napoleone III, da lì nacque il suo impero degli accessori!

Pattern e logo dell’iconico brand Louis Vuitton. Fonte immagine: https://turbologo.com/it/blog/louis-vuitton-logo/

Prima di parlare delle caratteristiche tecniche di un logo è giusto capire tutto il “dietro le quinte”.

Cosa intendo?

Il software, il tool, il colore sono aspetti per un certo senso “secondari”.

Quello che conta in un primo momento è lo studio del target e i valori che vogliamo comunicare.

Diciamo che è doveroso fare una premessa: ci sono loghi, nella storia, che non sono partiti da uno studio particolare di settore. Anzi! Il logo dell’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) è stato lanciato da un semplice contest. Assurdo vero? Eppure è un’azienda famosa in tutto il mondo con le sue attività!

Per dovere di cronaca ricordo che il logo di Eni è rappresentato da un cane a 6 zampe dove 4 rappresentano le ruote di un automobile e le altre 2 quelle del guidatore.

L’Ente Nazionale Idrocarburi, conosciuto come ENI ha fatto la storia della ripresa economica nel secondo dopo guerra italiano . Fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Logo_ENI.svg

Diverso invece è il caso di Yoga Academy, una nota scuola di Yoga online in Italia che ha già fatturato cifre a 6 zeri nel giro di pochi anni.

Inutile dire che esistono già altre scuole di Yoga, quindi la founder, Denise ha deciso di dare una marcata distizione della sua accademy partendo innanzitutto dal logo.

Frutto di uno studio e incentrato molto sulla natura, sul legno, sul minimalismo. Ne è venuto fuori un risultato incredibile che racchiude tutto ciò che ha da offrire l’azienda in un unico simbolo.

Il logo di Yoga Academy è un mix di simboli ispirati alla respirazione, pace e natura. Fonte immagine: https://www.yogameeting.org/scuole-centri/yoga-academy-srl

Detto questo poi passiamo ai tecnicismi. Un logo dovrebbe innanzitutto avere 3 caratteristiche:

  1. Essere disegnato in vettoriale: questo consente alle tipografie di stamparlo più facilmente ed essere pratico anche per altre tipologie di stampe (serigrafie, insegne ecc…).
  2. Essere distinguibile anche in bianco e nero.
  3. Non intaccare il copywriting di altri loghi. Non posso ad esempio aprire un fast food con un logo troppo somigliante a quello di McDonald’s! Potrei essere denunciato per violazione del copywrite!

Creare un logo gratis

Se sei un imprenditore che sta da poco lanciando la sua attività (o magari la sta rilanciando) sicuramente dovrai fare i conti con i costi.

Licenze, rifacimento del sito web, acquisto di nuova attrezzatura ecc… .

Tra le spese chiaramente avrai la voce:”pubblicità e marketing” e come sottovoce:”logo”.

Se non è presente ancora come voce comincia a scriverla. Un logo è fondamentale per la tua attività e chiaramente un logo professionale ha un costo, la domanda sorge spontanea:”ma posso creare/avere un logo gratis?”.

La risposta è: si. Ma a cosa stai andando incontro?

Attraverso servizi e software come Canva o Logo generator puoi creare facilmente il tuo logo partendo da dei template predefiniti creati da altre persone.

In alternativa su siti come Fiverr puoi ingaggiare dei designers a basso costo che ti creino dei loghi in base alle tue esigenze.

Il risultato nel 99,99% dei casi? Un fallimento!

Un logo ha bisogno di uno studio dedicato, un confronto a più battute tra designers e cliente, bozzetti, dettagli e tante ore di ottimizzazione.

I lavori creati velocemente, a poco budget, possono andare bene per un progetto scolastico ma non per un’azienda vera e propria.

Il tuo modo di comunicare al cliente rappresenta la base del successo della tua azienda, cosa succederebbe se andassi a mangiare in un ristorante di lusso e trovassi i camerieri in t-shirt e infradito? Un completo disastro ovvio! La stessa cosa accadrebbe se per una tua ipotetica azienda di elettrodomestici, come logo, le persone trovassero una banalissima immagine di un frigorifero. Davvero molto cringe come situazione.

Affidati ad un professionista, ecco i miei progetti

Passando invece per quelli che ritengo dei lavori professionali, ben fatti e studiati, posso mostrarti i miei progetti. Si tratta di loghi realizzati per aziende italiane con cui c’è un grande confronto con il cliente e uno studio vero e proprio prima della realizzazione stesso.

Ecco una carrellata dei miei progetti:

Emmedue, scopri di più su questo progetto nel mio post su Instagram: https://www.instagram.com/p/Cra3hfqttag/

Koinè, scopri di più su questo progetto nel mio post su Instagram: https://www.instagram.com/p/CrlfSmmIGnl/

Ristorante Mamma Rosa, un pregevole logo che ricalca la sinuosità femminile unita ad un’aria familiare.

Hey aspetta un'attimo devo dirti qualcosa di importante.

Se sei alla ricerca di un rifacimento grafico del tuo sito web, del tuo logo, del tuo menù o di qualsiasi altro supporto comunicativo hai qui davanti la persona giusta! Sia che tu stia per lanciare la tua attività o pensi che sia arrivato il momento di fare un rebranding le mie competenze possono aiutarti tantissimo.

Con oltre 200 progetti tra cataloghi, loghi, campagne di marketing ed esperienza in ambito digital il qui presente Giovanni Acanfora di Signum Comunicazione è pronto ad aiutarti nel tuo business con le migliori soluzioni di marketing su misura per te.

Contattami per una consulenza gratuita! 🙂


Conclusioni

Creare un logo professionale è un’attività complessa che richiede il giusto tempo e studio. Non dobbiamo pensare ai nostri clienti come a degli esseri umani che ci danno soldi ma a una tribù con cui condividere i nostri valori, le nostre esperienze, la nostra essenza.

Solo così è possibile, non solo comunicare con un logo attraente, ma creare un vero e proprio brand di impatto.

Hai bisogno di un logo per la tua attività? Contattami!

Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *